SEO vs. AEO: Due Strategie Complementari per la Visibilità Online nell'Era dell'AI
Nel panorama in rapidissima evoluzione del marketing digitale, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è stata per lungo tempo la strategia cardine della visibilità online.
Oggi, con l’esplosione dell'intelligenza artificiale e la crescente diffusione degli assistenti vocali, è emersa una nuova disciplina: l'Answer Engine Optimization (AEO).
Sebbene SEO e AEO condividano l'obiettivo comune di migliorare la visibilità online, si differenziano profondamente per approccio, focus e risultati.... Non sono alternative, ma strategie che si completano a vicenda per massimizzare la presenza digitale.
Non si tratta di scegliere tra SEO e AEO ma di comprenderne le differenze e sfruttarle in modo sinergico. Le due strategie non sono alternative; seppure lo raggiungono con approcci radicalmente diversi, hanno lo stesso obiettivo: essere trovati online.
SEO (Search Engine Optimization): La Ricerca Tradizionale
La SEO tradizionale si concentra sull'ottimizzazione del sito per migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca
- Obiettivo Principale: Attirare traffico organico dai motori di ricerca, portando l’utente sul sito tramite i link presenti in serp
- Tipo di Query: La SEO lavora su parole chiave specifiche (es. "migliori agenzie web a milano")
- Fattori di Ottimizzazione: Prevede una vasta gamma di fattori sia On-Page (come meta tag, titoli, struttura dei contenuti, esperienza utente) che Off-Page (come il link building e backlink). L'ottimizzazione avviene principalmente (ma non solo) attraverso l'uso di parole chiave pertinenti, la qualità dei contenuti e la velocità del sito
- Risultato Atteso: Migliorare il posizionamento delle pagine web all'interno della SERP (pagina dei risultati di ricerca)
AEO (Answer Engine Optimization): La Ricerca Conversazionale
L'AEO si focalizza sul fornire una risposta diretta all’utente, senza passaggi intermedi. Nasce con l’obiettivo di essere la fonte selezionata dagli assistenti vocali, da AI Overview di Google, snippet in evidenza o sistemi di risposta integrati nei motori AI.
- Obiettivo Principale: Fornire risposte immediate e dirette, senza che l'utente debba necessariamente visitare un sito web. L'informazione viene estratta e presentata direttamente nei risultati di ricerca (es. pannello AI Overview, Featured Snippet) o letta dagli assistenti vocali
Questo può portare a una diminuzione dei clic sul sito, anche se le impression aumentano
- Tipo di Query: Si basa su query conversazionali e domande dirette (es. "Qual è la migliore agenzia digitale per una campagna di Lead Generation?"). Le ricerche vocali sono sempre più naturali e lunghe
- Fattori di Ottimizzazione: L'AEO richiede che i contenuti siano strutturati in modo chiaro, conciso e facilmente comprensibile sia per gli utenti che per i motori di risposta (Answer Engines). È quindi fondamentale l'uso di dati strutturati (Schema.org), markup semantico, e formati ottimizzati per snippet e FAQ
- Risultato Atteso: Essere selezionati come risposta principale nella "posizione zero", rafforzando l'autorevolezza del brand
Differenze tra SEO e AEO
Aspetto |
SEO |
AEO |
Focus |
visibilità e posizionamento del sito web nei |
risposta immediata e |
Output |
mostrare link alle pagine |
fornire direttamente la risposta, spesso |
Interazione |
clicca e naviga all’interno dei risultati per trovare |
ottiene subito |
Tipo di |
parole chiave specifiche o di ricerca transazionale/informativa |
domande conversazionali, più lunghe e simili al |
Tecnologie di Supporto |
ottimizzazione on-page, backlink, keyword research e struttura semantica base |
uso di dati strutturati (es. schema.org), FAQ markup, e |
La Strategia Vincente? Integrare SEO e AEO
Non si tratta di scegliere tra SEO e AEO, ma di integrarle in un approccio olistico.
La SEO continua a essere fondamentale per attrarre traffico al sito e costruire autorità a lungo termine; l'AEO, invece, è cruciale per intercettare gli utenti che cercano risposte immediate e per posizionarsi nei nuovi formati di ricerca basati sull'AI.
Consideriamo l'esempio di una pagina su "I migliori strumenti di Email Marketing per Piccole Attività nel 2025”
Strategia SEO
- Obiettivo: posizionarsi nella prima pagina della SERP (risultati generitici e competitivi)
- Contenuto dettagliato, ricco di keyword come "strumenti email marketing per PMI" o "email marketing per piccole aziende" con approfondimenti su funzionalità, automazioni, pricing, facilità d’uso e integrazione con CRM.
- Inserimento di elementi come tabelle comparative e analisi tecniche per attirare traffico da ricerche informative ad ampio spettro.
Strategia AEO
- Obiettivo: avere visibilità nei risultati vocali e AI-driven
- Contenuto estremamente conciso, orientato a rispondere direttamente a domande come " Qual è il miglior strumento di email marketing per piccole imprese nel 2025?", con risposte puntuali
- Presenza di elenco puntato con un linguaggio semplificato e markup FAQ facilmente interpretabili dai motori di risposta
SEO e AEO Integrate
La strategia più efficace consiste senza dubbio nell'integrare:
- Un titolo ottimizzato per attrarre sia il traffico organico che le query di domanda
- Un contenuto strutturato che inizi con una risposta breve e diretta alla domanda principale, seguito da un approfondimento compelto che include Tabelle comparative, Casi d’uso reali (es. e-commerce, B2B, negozio locale), Vantaggi e limitazioni per ciascuna opzione analizzata
- Una sezione FAQ arricchita da markup strutturato (FAQPage), che risponda in modo chiaro a domande frequenti come: Quale tool è più adatto per iniziare senza esperienza?, Qual è conforme al GDPR per l’Europa? e Qual è il miglior rapporto qualità/prezzo?
Questo approccio garantisce visibilità sia nei risultati di ricerca tradizionali che nei contesti di “answer engine” (motori vocali, assistenti AI, featured snippet).
Dunque per competere efficacemente nel panorama digitale odierno, è indispensabile unire le forze di SEO e AEO.
La SEO costruisce autorità e traffico organico duraturo (qui la Guida SEO 2025 Completa per dominare su Google), mentre l'AEO assicura che il tuo contenuto sia la risposta migliore, immediata e visibile, nell’era della ricerca conversazionale e dell’intelligenza artificiale.
Ti è Piaciuto l'Articolo?